Gradara è un’antico borgo fortificato situato nell’entroterra della riviera marchigiano-romagnola poco distante da Cattolica e dal mare. Le fa da sfondo un piacevole paesaggio collinare. E’ conosciuto per la sua storica Rocca Malatestiana che è visitabile e contiene, oltre all’armeria, una sala delle torture, una cappella e alcuni ambienti con i mobili originali del Quattro e Cinquecento.
Lo Stato di San Marino è il terzo Paese più piccolo d’Europa e la più antica repubblica del mondo. San Marino situato sui fianchi del monte Titano ha una sua Zecca, francobolli propri, una squadra di calcio e un esercito. Da non perdere sono le tre stupende fortificazioni collegate con camminamenti alla cittadella sottostante racchiusa da una triplice cerchia di mura. In qualunque parte del territorio, in particolare dalla cima del suo monte, si gode un panorama unico ed indimenticabile, tra le campagne dell’Emilia Romagna e le colline delle Marche e del Montefeltro, fino al mare Adriatico.
Adagiata su un colle che si erge tra i fiumi Foglia e Metauro, protetta ad occidente dai crinali appenninici, Urbino, antica capitale del Ducato, si protende ad Oriente verso il mare Adriatico. Vieni a scoprire la provincia di Pesaro e Urbino, ultimo lembo a nord delle Marche, terra di Raffaello e Rossini, luoghi in cui si intrecciano storia e leggende, dove le colline incontrano il mare e si custodisce un patrimonio artistico straordinario fatto di antichi borghi medievali, siti archeologici, austeri castelli, chiese solitarie e sontuosi palazzi rinascimentali ricchi di opere d’arte.
Le grotte di Frasassi che si trovano all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, in provincia di Ancona, rappresentano con i suoi 30 km di estensione uno dei percorsi sotterranei più grandiosi e affascinanti del mondo. Sono delle grotte carsiche sotterranee la cui scoperta risale al 1948. Si può optare per un itinerario turistico, accessibile a tutti, o provare l’emozione di un giro speleologico.
I parchi sono: Acquario di Cattolica, Acquafan di Riccione, Fiabilandia a Rimini, Oltremare a Riccione, Italia in Miniatura a Rimini Nord e Mirabilandia a Ravenna.